Un’ altra ricetta buonissima in cui è indispensabile il guanciale stagionato di Lattanzi è la pasta alla matriciana. Gli ingredienti per 2 persone necessari per realizzare questo piatto sono:
- 180 gr di pasta (bucatini, rigatoni o spaghetti)
- 90 gr di guanciale stagionato Lattanzi
- ¼ di bicchiere vino bianco secco
- 180 gr di pomodori pelati (o passata di pomodoro)
- 2 cucchiai di pecorino romano
- 1 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 pizzico di sale
Preparazione
Tagliare il guanciale, non troppo sottile, eliminando la cotenna. In una padella ampia mettere il guanciale tagliato, fatelo soffriggere a fuoco basso per due o tre minuti, finché il grasso non si scioglierà e risulterà trasparente. Il guanciale va cotto ma non troppo per non farlo indurire.
Aggiungere il vino bianco e farlo sfumare senza coperchio per lasciare evaporare il vino per un minuto circa. Spostare il guanciale in un contenitore e mettere in padella il pomodoro scelto (i pomodori pelati vanno precedentemente schiacciati), salare e far cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti con un coperchio. A parte, in una pentola mettere l’acqua per la pasta, portare a bollore e salare. Il sugo sarà pronto quando si sarà addensato, a questo punto aggiungere il guanciale precedentemente cotto ed il pecorino romano. Mescolate e scolate la pasta al dente nella padella del sugo e amalgamate 1 minuto circa.
Servite la pasta all’amatriciana con abbondante pecorino.