La pasta alla carbonara, è una pietanza che appartiene alla tradizione culinaria romana, ma apprezzatissima in tutto il mondo. Il suo sapore ricco la rende veramente eccezionale. Ecco a voi la ricetta:
Ingredienti per 2 persone:
- 160 gr di spaghetti o rigatoni
- 60 gr di guanciale stagionato Lattanzi
- 2 tuorli d’uovo grandi (1 a persona)
- 25 gr di pecorino romano
- 1 cucchiaio circa di acqua di cottura della pasta
- pepe nero q.b.
- sale q.b.
Preparazione:
Mettere dell’acqua a bollire in una pentola capiente, salare con sale grosso e quando bolle mettere a cuocere la pasta scelta. Nel frattempo, in una padella anch’essa capiente mettere il guanciale stagionato di Lattanzi tagliato a fette spesse e cuocerlo a fuoco dolce fino a renderlo morbido e che rilasci il suo grasso naturale, bastano pochi minuti. Attenzione a non cuocerlo troppo altrimenti si indurirebbe. A parte in un recipiente mescolare i tuorli d’uovo, quasi tutto il pecorino, il pepe ed il cucchiaio di acqua di cottura per evitare l’effetto frittatina. Il risultato sarà una crema morbida e corposa. Scolare la pasta al dente direttamente nella padella dove c’è il guanciale ed amalgamare a fuoco vivo per 2 minuti, tenendo da parte l’acqua della pasta. Spegnere il fuoco, aggiungere la crema preparata con l’uovo e mantecare con il restante pecorino ed un altro paio di cucchiai di acqua per rendere il piatto più cremoso. A questo punto il piatto è terminato, servire caldo.