La pasta alla gricia è uno dei piatti più famosi della cucina laziale, considerata l’antenata della pasta all’amatriciana.
Ingredienti per 2 persone:
- 200 g di pasta (spaghetti, rigatoni e tonnarelli)
- 150 g di guanciale stagionato Lattanzi
- 125 g di pecorino romano
- sale e pepe q.b.
- acqua di cottura q.b.
Preparazione:
In una pentola, mettete dell’acqua, salate leggermente (il pecorino e il guanciale sono già sapidi) e quando bolle buttate la pasta. Alcuni chef consigliano di far bollire insieme alla pasta un pezzo di cotenna: provateci!
Eliminando prima la cotenna tagliate il guanciale a listarelle o cubetti, fatelo rosolare in padella senza olio fino a renderlo croccante, e asciugatelo con della carta da cucina.
Grattugiate il pecorino finemente e lasciatelo da parte.
Mettete quindi il pecorino in una padella a fuoco spento e quando la pasta sarà al dente, scolatela nella padella aggiungendo un bicchiere abbondante di acqua di cottura (prima di metterla attendete un attimo per evitare grumi), il pepe e il guanciale. Saltate velocemente il tutto e servite a tavola.
Una raccomandazione, per ottenere un’ottima pasta scegliete prodotti di qualità.